CHI SIAMO
ARTICOLO36 è un’associazione del Terzo Settore (ETS) che nasce con lo scopo di tutelare i diritti umani, con i relativi bisogni primari, fondamentali, inviolabili e inalienabili, al fine di garantire un’esistenza libera e dignitosa.
Consideriamo l’essere-umano nella sua originaria condizione biologica, il cui vero status, appena dopo il parto, lo qualifica di-fatto come essere-vivente naturalmente pre-giuridico, pre-statale, pre-battesimale, ovvero antecedente a qualsiasi altro similare rituale di affiliazione religiosa, nell’apparente sembianza corporea di uomo-vivo, benché di genere femminile o maschile, ma soprattutto nella sua più vera sostanza di eterna-essenza, innominabile, unica e irripetibile.
Le informazioni di cui disponiamo hanno consolidato la nostra conoscenza, permettendoci di gestire pacificamente e amorevolmente, con consapevolezza e coraggio, una fase di transizione culturale che ci pone eticamente fuori da qualunque forma di potere storicamente costituitosi in una veste arbitrariamente legittima.
1. L’essere umano prima dello Stato, lo Stato al servizio dell’essere umano;
2. Garantire un’esistenza libera e dignitosa;
3. Il benessere individuale al servizio della collettività.
L’inderogabilità di questi tre principi etici sono fonte di ispirazione del nostro imprescindibile regolamento interno.
Registrarsi nell’Elenco Sostenitori e sottoscrivere gratuitamente ill nostro Regolamento interno è un modo semplice per farci sapere quanti sono disponibili a condividere le attività promosse dall’associazione.
Entrare in ARTICOLO36 invece è il primo passo per supportare se stessi, e partecipare attivamente a questa fase di transizione culturale.
Se “operare per il bene della collettività” è l’autentico significato del fare politica, ARTICOLO36 può rappresentare un’opportunità per dimostrare che questa affermazione è vera.
A prescindere da quale ruolo venga occupato nella società, considerabile di alto o basso rango, vogliamo prendere le distanze dal “lei non sa chi sono io” per riconoscerci nell’umiltà e nell’onorabilità di chi è consapevole della propria vera natura di essenza-vivente , non più merce e non più vittima e complice di un sistema di potere eticamente inqualificabile.
Chi condivide i contenuti di questa pagina introduttiva può essere considerato un nostro potenziale interlocutore gradito.